IL RESTYLING DELL’ACCOGLIENZA DI FIERA DI ROMA
L’intervento è stato realizzato in occasione dell’ESC CONGRESS, il più grande congresso al mondo di cardiologia
Passando sulla via Portuense, non saranno certamente sfuggiti ai più i ritocchi che la Fiera di Roma, da qualche settimana a questa parte, ha fatto al proprio look. La location fieristica della Capitale, da quando ha cambiato sede, spostandosi dagli storici capannoni di Via Cristoforo Colombo alla nuova e moderna struttura di via Portuense, mai era intervenuta sugli allestimenti delle infrastrutture dedicate all’accoglienza in modo così significativo. Il restyling non è sicuramente sfuggito ai ben 40.000 visitatori che, provenienti da tutto il mondo, dal 27 al 31 agosto hanno partecipato al Congresso della Società Europea di Cardiologia, in occasione del quale Fiera di Roma ha deciso di mettere in campo questi interventi strutturali. La Mp1, aggiudicataria della relativa gara indetta da Investimenti S.p.A., la società che dirige e coordina Fiera di Roma, ha accettato la sfida di eseguire i lavori previsti dal bando, dovendo fare i conti con tempistiche al limite della fattibilità che non concedevano deroghe ai 30 giorni (dal 27 luglio al 27 agosto) intercorsi tra l’esito della gara e l’inizio di uno dei congressi più importanti a livello internazionale.