IL RESTYLING DELL’ACCOGLIENZA DI FIERA DI ROMA

L’intervento è stato realizzato in occasione dell’ESC CONGRESS, il più grande congresso al mondo di cardiologia

Fiera di RomaPassando sulla via Portuense, non saranno certamente sfuggiti ai più i ritocchi che la Fiera di Roma, da qualche settimana a questa parte, ha fatto al proprio look. La location fieristica della Capitale, da quando ha cambiato sede, spostandosi dagli storici capannoni di Via Cristoforo Colombo alla nuova e moderna struttura di via Portuense, mai era intervenuta sugli allestimenti delle infrastrutture dedicate all’accoglienza in modo così significativo. Il restyling non è sicuramente sfuggito ai ben 40.000 visitatori che, provenienti da tutto il mondo, dal 27 al 31 agosto hanno partecipato al Congresso della Società Europea di Cardiologia, in occasione del quale Fiera di Roma ha deciso di mettere in campo questi interventi strutturali. La Mp1, aggiudicataria della relativa gara indetta da Investimenti S.p.A., la società che dirige e coordina Fiera di Roma, ha accettato la sfida di eseguire i lavori previsti dal bando, dovendo fare i conti con tempistiche al limite della fattibilità che non concedevano deroghe ai 30 giorni (dal 27 luglio al 27 agosto) intercorsi tra l’esito della gara e l’inizio di uno dei congressi più importanti a livello internazionale. 

Dettagli

Sale gioco e agenzie scommesse

TRA ALLESTIMENTI RICERCATI E VELOCITÀ DI ESECUZIONE

pool-hall-1091644Negli ultimi anni, con il dilagare delle sale gioco e delle agenzie scommesse, si va diffondendo, di pari passo, una nuova cultura dell’azzardo. La ludopatia e la clandestinità, trovano oggi il contraltare nei messaggi che lo Stato e i concessionari lanciano nelle loro campagne di comunicazione che insistono sui concetti di responsabilità e legalità. In questa ottica l’aspetto dei luoghi destinati al gioco e alle scommesse tende a rappresentare il lato più sano legato al fenomeno puntando sulle accezioni di divertimento e passatempo.

Dettagli

Stampa su polionda

polionda 2Il materiale perfetto per decorare graficamente le vostre aree esterne

Il polionda è un materiale estremamente generoso dal punto di viste dell’utilizzo.

La leggerezza, la resistenza agli agenti chimici e la varietà delle personalizzazioni da sempre sono apprezzati dal mercato. Pubblicità e cartotecnica sono solo alcuni degli ambiti dove il polionda trova sempre più spazio grazie alle performance che è in grado di garantire ai propri utilizzatori.

Queste alcune delle sue caratteristiche:

  • grande resistenza agli urti anche violenti.
  • grande stabilità agli sbalzi termici ed agli agenti atmosferici.
  • deve essere leggero ma robusto e infrangibile a basse temperature.
  • deve essere facile da trasportare.

Il polionda  è il supporto ideale per prespaziati con presa immediata e successiva removibilità. Inoltre è un materiale adattissimo alla stampa digitale diretta

Dettagli

Arredamenti commerciali in legno

IMG_8300Molti non sanno che oggi il legno povero assume una nuova vita nel momento in cui l’idea di un designer, l’esperienza delle maestranze, e le tecniche di stampa, si fondono l’un l’altra.

Fresare, sagomare, intagliare ogni tipo di legno dà la possibilità di realizzare mobili e stand per ogni esigenza commerciale. L’abbinamento della stampa e della falegnameria ci rendono oggi, una delle poche aziende sul territorio nazionale, in grado di trasformare un render tridimensionale progettato al computer in un arredamento personalizzato completo.

Dettagli

Packaging e non solo

Il valore della comunicazione in piccolo.

Il grande formato è legato ad una idea di comunicazione ad alto impatto visivo, funzionale a risolvere il problema delle distanze tra l’osservatore e il messaggio e a soddisfare quel bisogno culturale che attribuisce valore in proporzione alle grandezze. È innegabile la spettacolarità delle mega affissioni che campeggiano sulle facciate dei palazzi nelle grandi città.

Schermata 2016-05-02 alle 09.41.56Ma, le cose in grande, nella loro accezione pubblicitaria, nulla tolgono al potere comunicativo racchiuso nelle soluzioni di piccolo formato, quando, in queste, la cura del dettaglio si fa ancora più apprezzabile e, come gemme incastonate nel metallo più pregiato, rende i piccoli oggetti veri e propri gioielli da osservare con meraviglia. Dopotutto, l’idea ancestrale del grande e forte, è controbilanciata dall’altrettanto atavico concetto del piccolo e prezioso.  

Dettagli

L’insegna

Insegna hamburgheria

L’insegna: il biglietto da visita del negozio

Per capire quanto una insegna sia importante nella percezione dell’immagine di un negozio, è sufficiente pensare al valore che ha un biglietto da visita rispetto all’identità professionale di una persona. A parte le diverse grandezze fisiche in gioco, è evidente che, questi strumenti di comunicazione, fanno parte della sfera di quel vissuto del “primo impatto” che molto gioca nel processo decisionale del consumatore. Siamo sempre lì, i prodotti offerti possono essere i migliori al mondo ma, se nessuno è disposto a conoscerli, non usciranno mai dagli scaffali. 

Dettagli

Il plexiglass

Plexiglass

Plexiglass: un materiale duttile ed attualissimo

Inventato nel 1933, il polimetilmetacrilato (PMMA) o plexiglass è un materiale tuttora all’avanguardia o anzi sempre di più, perché viene continuamente reimpiegato in innumerevoli settori.
Comunemente noto come plexiglass o vetro acrilico, è un supporto altamente versatile, infatti viene utilizzato nella costruzione degli oblò degli aerei, per gli acquari, ma anche nel settore chimico per le lenti a contatto e sempre di più per l’ arredamento di abitazioni o di attività commerciali e per l’insegnistica

Dettagli

Il Dibond

Dibond

Il dibond è un pannello composito in alluminio, creato appositamente per il settore Visual Communication

Si compone di due strati di copertura in alluminio di spessore 0,3 mm, più una parte interna (fra i due strati) in polietilene. I lati anteriore e posteriore sono disponibili verniciati a fuoco (finitura opaca o lucida), verniciati strutturalmente, laminati o anodizzati.
MP1 grazie ai macchinari a controllo numerico ed alle piegatrici grande formato ha imparato ad usare questo materiale e sfruttarlo a pieno, in tutti i settori commerciali ai quali ci rivolgiamo.

Dettagli

MP1 raggiunge quota 5

Una nuova squadra si è aggiunta al nostro staff e oggi grazie a loro saliamo a “quota 5”

Arredi_foto_4Un nuovo furgone con vano di carico di 4 mt completo di tutte le attrezzature necessarie al montaggio dei nostri arredi commerciali su misura, gira ora in pianta stabile nel nord d’italia per offrire ai nostri clienti il servizio di montaggio.

La copertura del territorio è da sempre elemento imprescindibile per poter garantire al cliente tempi di intervento rapidi.

Dettagli

Totem espositivo

L’evoluzione di un elemento di comunicazione

IMG_0080Da tempo progettiamo e produciamo per i nostri clienti materiale di varie tipologie e formato per la comunicazione istituzionale, o di prodotto, e a supporto di campagne promozionali e di grandi eventi. Emblema di una comunicazione efficace è il totem espositivo.

Può essere realizzato in vari materiali. Dal cartone al polionda al plexi, la sua natura di free standing gli consente di adattarsi a vari formati ed all’utilizzo di materiali innovativi.
Per soddisfare un mercato che costantemente cerca l’interazione e lo scambio di valori con il consumatore, il totem si è evoluto diventando multimediale.

Dettagli